facebook
instagram
youtube

Sedi:

  • Genzano di Roma, Via Gramsci Antonio, 17
  • Frascati, Via Candido Galli, 7

Dott. Daniele Maria Marcon - Dott. Giovanni Aulisa

Seguici anche su:

logo insta
facebook new logo white
logopngximmagini4

Il punto sulle diete DETOX

2018-04-15 18:52

Dott. Daniele Marcon

Nutrizione,

Il punto sulle diete DETOX

Quando lessi per la prima volta termini come “dieta detox” o “body cleansing diet” pensai subito che si trattasse di ...

Quando lessi per la prima volta termini come "dieta detox" o "body cleansing diet" pensai subito che si trattasse di qualcosa che, di lì a poco, sarebbe finito nel dimenticatoio insieme alle altre diete modaiole di turno. 


E invece no. 


Sono anni che queste tipologie di alimentazione e altre pratiche vanno in giro e tuttora si possono trovare in molti siti di integratori o magari sponsorizzate dalle "modelle fitness" del momento. 
Ma come al solito, iniziamo con ordine. 

 

Cosa vuol dire detox?

 

newsimage-1581273658.php

Detox è il termine con cui si indicano una serie di pratiche di medicina alternativa che hanno lo scopo di eliminare tutte le tossine e altre sostanze dannose che nel tempo, anche a causa di una dieta non proprio equilibrata, possono accumularsi nel nostro corpo. 

 

Quelle più comuni prevedono diete molto restrittive a base di frullati, centrifughe, consumo esclusivo di alcuni tipi di cibi (soprattutto frutta e verdura) fino ad arrivare ad altre metodiche più invasive che sfruttano dei macchinari alquanto dubbi (foot detox, idrocolonterapia...). 


Vi siete abbuffati di pandoro con i parenti a natale? Semplice. Fai un trattamento detox e ti libererai di tutte le scorie in eccesso! Siamo a giugno e la bilancia vi dice che è meglio rimandare la prova costume all’anno prossimo? Non se ne parla, ingurgitate un bibitone detossificante e tornate subito (o quasi) in forma!
Vi siete lasciati andare con il cibo durante una festa con gli amici? Non c’è problema, bevete questo frullato di mela + spinaci + (inserire nome di frutto a caso possibilmente esotico) e vi sentirete meglio in men che non si dica. 


Insomma, le strategie di marketing del detox hanno una risposta a qualsiasi situazione.


Ma ha senso parlare di accumulo di scorie e di tossine? 

 

No, non ha senso. 

 

smoothie-36970141920-1584445045.jpg


Il primo motivo comprende la natura di queste.Di cosa stiamo parlando esattamente? Di quali sostanze? Nessuno di questi trattamenti specifica mai quali siano queste tossine. 
E qui arriviamo al secondo motivo. 


Se proprio dovessimo ingerire qualche sostanza dannosa, il nostro organismo ha già dei meccanismi di detossificazione in grado di eliminarla. 

Quali? 


Principalmente quelli messi in atto dai reni e dal fegato. 
Il rene interviene eliminando dall’organismo i prodotti finali dei processi metabolici (come ad es. urea, creatinina, farmaci e altre molecole) e regolando in modo fine (attraverso la filtrazione glomerulare, il riassorbimento e la secrezione) la concentrazione delle sostanze presenti nel corpo (come ad esempio gli ioni).

smoothies-22534231920-1584445023.jpg



Il fegato invece interviene principalmente in due modi: 

 

  1. Con la funzione metabolica: regolando il metabolismo delle sostanze ingerite (dai macronutrienti, carboidrati, lipidi e proteine ai micronutrienti, vitamine ed elettroliti) e 
  2. Con la funzione detossificante vera e propria: le sostanze di natura esogena (provenienti dall’esterno, come farmaci o xenobiotici, termine con cui si indicano tutte le sostanze provenienti dall’esterno di origine naturale o sintetica) e di natura endogena (provenienti dal nostro corpo, come ormoni e altri prodotti metabolici) vengono processate con un meccanismo complesso che prende il nome di biotrasformazione

 

La biotrasformazione delle sostanze comprende una serie di reazioni chimiche (dette di fase 1 e di fase2) che ne favoriscono l’eliminazione. Non avviene solamente a livello epatico, ma anche a livello renale, polmonare e nelle cellule intestinali, a dimostrazione del fatto che il corpo "sa come difendersi" da eventuali sostanze dannose. 


L’ intossicazione (quella vera) si ha quando introduciamo sostanze tossiche (es. veleni), virus e batteri con il cibo, alcool in gran quantità o quando i sistemi appena visti non funzionano correttamente (non riuscendo ad eliminare alcune sostanze e causando quindi dei danni), in questi casi è necessario l’intervento medico, non c’è bibitone che regga! 


Nel 2015, uno studio sull’argomento è arrivato alla conclusione che "Al momento, non esiste alcuna evidenza a favore dell’uso di diete detox per il controllo del peso e l’eliminazione delle tossine. Considerando i costi dei consumatori, le affermazioni infondate e i potenziali rischi sulla salute dei prodotti detox, questi dovrebbero essere sconsigliati dai professionisti della salute e sottoposte a rivalutazione indipendente e a controllo". (1) 

 

L’associazione dei dietisti britannici (BDA) sostiene che "l’idea stessa di detossificarsi è assurda. Il corpo è un sistema ben sviluppato che ha meccanismi propri per eliminare rifiuti e tossine. Le diete detox sono più un mito commerciale che una realtà del mondo dell’alimentazione" (2). 
Ora, queste pratiche normalmente sono portate avanti per poco e non portano a nessun effetto negativo. In alcuni casi però può succedere che qualcuno esageri, come ad esempio è successo ad una donna di 47 anni che, volendo smaltire le tossine per il nuovo anno, è finita all’ospedale, qui l’articolo (3) . 


Un frullato, una centrifuga o una bella limonata, durante il giorno, non possono che far bene al nostro organismo contribuendo a introdurre frutta e verdura e quindi gran quantità di vitamine, minerali e micronutrienti importanti per il nostro corpo. 


Tuttavia regimi dietetici troppo restrittivi, sia in termini di quantità che di qualità, devono essere evitati. 


Le diete detox non sono altro che l’ennesima trovata fantasiosa di chi vuole guadagnare sull’ignoranza di chi acquista, c’è chi lo fa proponendo bibitoni, chi invece lo fa proponendo aggeggi dalla dubbia utilità.


Come hai visto abbiamo dei sistemi molto efficienti per difenderci da possibili sostanze dannose (e menomale, aggiungerei) non hai bisogno di frullati miracolosi per "depurarti". 


Se hai esagerato con il cibo, il consiglio migliore è quello di intraprendere una sana attività fisica accompagnata da una buona alimentazione per rimettersi in forma e stare meglio. 


Alla prossima! 

 

Fonti citate nell’articolo:

 

 

    

articoli

PERCHÉ TUTTI DOVREBBERO FARE ATTENZIONE ALLA DIETA
Nutrizione,

PERCHÉ TUTTI DOVREBBERO FARE ATTENZIONE ALLA DIETA

Dott. Giovanni Aulisa

2021-09-07 12:29

Tutti, ma proprio tutti, dovrebbero far attenzione al proprio stile alimentare. Sembra un’affermazione forte e frutto di una cultura del fisico che sp

COSA SONO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE?
Nutrizione, Mente,

COSA SONO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE?

Dott.ssa Federica Magale

2021-05-12 15:20

Il disturbo del comportamento alimentare (DCA) viene definito nel DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) come un persistente di

DIETA VEGETARIANA: COSA BISOGNA SAPERE
Nutrizione,

DIETA VEGETARIANA: COSA BISOGNA SAPERE

Dott.ssa Federica Magale

2021-03-10 10:42

Questo regime alimentare negli anni ha raggiunto una notevole diffusione e prevede l'eliminazione totale o parziale, a seconda della variante di dieta

MALNUTRIZIONE: cos'è e quando si manifesta
Nutrizione,

MALNUTRIZIONE: cos'è e quando si manifesta

Dott.ssa Federica Magale

2021-02-24 15:10

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la malnutrizione come: uno stato di squilibrio, fra il rifornimento di nutrienti e di energia −

Perché a volte è DIFFICILE trovare INFORMAZIONI CHIARE in ETICHETTA?
Nutrizione,

Perché a volte è DIFFICILE trovare INFORMAZIONI CHIARE in ETICHETTA?

Dott. Daniele Marcon

2021-02-19 15:09

Abbiamo parlato diverse volte dell’importanza dell’etichetta nutrizionale.Quell’insieme di scritte che troviamo sugli alimenti può tornarci molto util

COSA SIGNIFICA SOSTENIBILE IN RELAZIONE AD UNA DIETA?
Nutrizione, Mente,

COSA SIGNIFICA SOSTENIBILE IN RELAZIONE AD UNA DIETA?

Dott. Giovanni Aulisa

2021-02-19 15:03

Sono diverse le caratteristiche da valutare per rendere una dieta sostenibile nel tempo e, quindi, funzionale.Le variabili (che chiameremo le tre S) s

Come una VISIONE DISTORTA dell'AUTOACCETTAZIONE sta cambiando (in peggio) le nostre vite
Nutrizione, Mente,

Come una VISIONE DISTORTA dell'AUTOACCETTAZIONE sta cambiando (in peggio) le nostre vite

Dott. Giovanni Aulisa

2021-02-19 14:59

Troppo spesso vediamo presentare il dimagrimento o il fitness come un sistema per “ottenere la versione migliore di sé stessi”.Questo ci spaventa.Indi

LEGUMI: Perché sono così importanti?
Nutrizione,

LEGUMI: Perché sono così importanti?

Dott. Daniele Marcon

2021-02-19 14:46

Che i legumi siano alimenti molto positivi per la nostra salute ormai è risaputo…Ma di preciso, perché?I motivi sono veramente tanti, cerchiamo di ved

INFLUENCER E INTEGRATORI: COSA NE PENSIAMO
Nutrizione,

INFLUENCER E INTEGRATORI: COSA NE PENSIAMO

Dott. Giovanni Aulisa

2021-02-19 14:38

- L'opinione del Dietista - Abbiamo ricevuto con ottimismo la notizia che vede Altroconsumo schierato contro le pubblicità ingannevoli legate al mondo

PRODOTTI INTEGRALI: NON SONO TUTTI UGUALI!
Nutrizione,

PRODOTTI INTEGRALI: NON SONO TUTTI UGUALI!

Dott. Daniele Marcon

2021-02-04 10:52

Riconoscere un prodotto integrale non è sempre semplice.Non siamo un popolo che consuma grandi quantità di fibra, infatti la media nazionale è di circ

DIETA? NON SEMPRE E' IL MOMENTO GIUSTO
Nutrizione, Mente,

DIETA? NON SEMPRE E' IL MOMENTO GIUSTO

Dott. Giovanni Aulisa

2021-02-04 10:47

Sappiamo come seguire un regime dietetico adeguato possa contribuire al mantenimento del nostro stato di salute.Questo è ancor più vero quando ci trov

DISMROFISMO CORPOREO
Nutrizione, Mente, Fitness,

DISMROFISMO CORPOREO

Dott. Giovanni Aulisa

2021-02-04 10:42

Nella dismorfofobia, la preoccupazione legata alla percezione di uno o più difetti fisici inesistenti o lievi determina un grave disagio o una comprom

OGNI QUANTO BISOGNA PESARSI?
Nutrizione, Mente, Fitness,

OGNI QUANTO BISOGNA PESARSI?

Dott. Daniele Marcon

2021-02-04 10:01

Quando si parla di peso è molto facile trovare pareri discordanti.C’è chi si pesa una volta l’anno (se va bene) e chi invece pensa sia importante cont

CIRCONFERENZA VITA: perché dovresti conoscerla?
Nutrizione,

CIRCONFERENZA VITA: perché dovresti conoscerla?

Dott. Daniele Marcon

2021-02-04 09:34

Ognuno di noi dovrebbe avere maggiore consapevolezza della propria composizione corporea.Non è necessario fare esami particolari, ma aiutandoci con un

BUONI PROPOSITI: 5 CONSIGLI SU COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO IN MODO INTELLIGENTE
Nutrizione, Mente, Fitness,

BUONI PROPOSITI: 5 CONSIGLI SU COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO IN MODO INTELLIGENTE

Dott. Giovanni Aulisa

2020-12-30 11:32

Anno nuovo, vita nuova. O almeno così si suol dire.  Una cosa è certa, l’uomo ha una grande capacità di autodeterminazione. Perché allora la maggior p

È POSSIBILE MINIMIZZARE L'AUMENTO DI PESO (E DI GRASSO) DURANTE LE FESTE?
Nutrizione,

È POSSIBILE MINIMIZZARE L'AUMENTO DI PESO (E DI GRASSO) DURANTE LE FESTE?

Dott. Daniele Marcon

2020-12-29 15:14

Durante le feste, quando si è insieme a parenti ed amici, capita spesso di lasciarsi un po’ andare e consumare qualche piatto di troppo e come al soli

PERCHÉ POSSIAMO MISURARE L'ENERGIA DEI NUTRIENTI IN CALORIE?
Nutrizione,

PERCHÉ POSSIAMO MISURARE L'ENERGIA DEI NUTRIENTI IN CALORIE?

Dott. Giovanni Aulisa

2020-12-18 14:21

Perché possiamo misurare l’energia dei nutrienti in calorie? Quante volte avete sentito dire che le calorie non contano nulla in nutrizione? “Non siam

UNA VISIONE DIVERSA (E PIÙ CONSAPEVOLE) SULLE FESTE
Nutrizione,

UNA VISIONE DIVERSA (E PIÙ CONSAPEVOLE) SULLE FESTE

Dott. Giovanni Aulisa

2020-12-15 15:34

Il Natale 2020 è arrivato e forse come mai abbiamo voglia di festeggiare.Un anno difficile sta per finire e anche le feste le vivremo in maniera certa

PIU CEREALI INTEGRALI E LEGUMI
Nutrizione, Video,

PIU CEREALI INTEGRALI E LEGUMI

Dott. Daniele Marcon

2020-12-11 14:43

Nel video di oggi parliamo di cereali integrali e legumi! Nel terzo video dedicato alle linee guida del CREA 2018, analizzeremo i concetti principali

RICETTA: Merluzzo, peperoni, olive nere e capperi
Nutrizione, Ricette,

RICETTA: Merluzzo, peperoni, olive nere e capperi

Dott.ssa Federica Magale

2020-11-27 09:17

INGREDIENTI:Merluzzo 250gPeperoni 200gOlive nere n 5CapperiOlio di oliva 5ml (un cucchiaino) VALORI NUTRIZIONALI:

Torna su!

Giovanni Aulisa - MioDottore.it