Il nuovo trend dietetico, a quanto pare, proviene dalla Germania: la dieta Dinner Cancelling.
Un certo Dieter Grabbe propone questo rivoluzionario sistema alimentare per dimagrire.
Il segreto?
Non mangiare a cena... Incredibile. Perché non ci abbiamo pensato prima? Ora, cerchiamo di analizzare velocemente i punti che caratterizzano la dieta.
Saltare la cena
Caratteristica principale, avvicina la dieta a sistemi di intermittent fasting dove avremo circa 15-17 ore di digiuno.
Di fatto è solo un sistema (poco elaborato) per abbassare facilmente le calorie introdotte nella giornata.
Se vuoi approfondire il digiuno come sistema per dimagrire e i suoi effetti sul metabolismo ne abbiamo parlato in modo approfondito qui
Effetto detox
Chi presenta questo sistema alimentare parla spesso di effetti detox. Inutile ripetere che il detox è qualcosa di completamente inventato e che non trova riscontro nella fisiologia umana (anche in questo caso, abbiamo fatto un approfondimento sull'argomento che trovate qui)

Timing
L’unica parvenza di sensatezza presente nel sistema sembra risiedere nel discorso relativo al timing che trova parziale riscontro in studi recenti.
Chi tende a consumare più calorie nella prima parte della giornata tende a controllare meglio il peso.
Questo è da ricercare in minima parte in motivi legati al metabolismo, mentre sicuramente la gestione della fame ne risente in maniera positiva.
Ricordiamo inoltre che su una scala di importanza il totale delle calorie ha comunque la precedenza sulla distribuzione delle stesse.
Conclusione
La dieta appartiene alla grande famiglia delle diete dell’estate. Spesso la troviamo associata al nome di Fiorello.
Quando una dieta ha bisogno di un nome famoso per far parlare di se… qualcosa non quadra.
Il sistema alimentare non propone niente di veramente innovativo e si basa esclusivamente sulla riduzione delle calorie giornaliere.
Avanti, siamo pronti alla prossima dieta inutile.