La dieta delle banane è una delle diete più ricercate sul web. Se avete il sospetto che questa sia l’ennesima dieta-bufala vi possiamo dire che, beh... non vi sbagliate. Ma vediamo il perché.


Come per tutte le fanta-diete ne esistono diverse tipologie e ogni sito fuffa ne propone una sua differente versione.L’originale è stata creata da Sumiko Watanabe, una farmacista di Osaka che sperimentò il sistema sul marito.
Già questo può far comprendere quanto raffinato possa essere il lavoro scientifico alle spalle.
Secondo questa "esperta" di nutrizione, mangiare diverse banane prima dei pasti aiuterebbe a perdere peso velocemente. Nella versione più comune il pranzo e la cena non sono regolamentati, se non per la banana all’inizio.
Ci siamo chiesti a questo punto perché proprio la banana sia al centro di questa nuova dieta. In realtà non c’è un motivo preciso. La banana non è coinvolta in nessun procedimento degno di nota legato al dimagrimento, o comunque a qualcosa che indirettamente porta a perdere peso. Inoltre, tra altre fonti, la banana non si distingue particolarmente neanche per l’apporto di fibra.
Il fatto di mangiare una banana prima di pranzo e cena, come si può facilmente immaginare, aiuterebbe a raggiungere precocemente il senso di sazietà, riducendo la quantità di cibo che dovrebbe essere ingerita dopo. Questo funziona in teoria, ma non in pratica.
Come ogni dieta-bufala che si rispetti, anche quella della banana ha delle restrizioni. Sono vietati in questo caso pane bianco e zuccheri (senza motivo).
Oltre alla banana sono permessi ovviamente anche altri frutti, da mangiare contemporaneamente o comunque quando si avverte il senso di fame fuori pasto.Inoltre è importante bere acqua, quando possibile tiepida (aggiungeremmo con un bicchiere di porcellana e solo rivolti verso nord).
Ma attenzione! La cena non deve essere consumata dopo le 20! Anche se sarebbe meglio prima delle 18, molto probabilmente la tipa è una fan dei Gremlins.


In altri siti più "qualificati" viene specificato come sia da sostenere, oltre al consumo delle banane, anche una dieta ipocalorica. Questa ultima informazione, ci teniamo a sottolineare che è stata confermata anche dal famoso dott. Ovvio.
Tutte le prove scientifiche condotte a riguardo (e fidatevi, ce ne sono tante) hanno portato alla conclusione che la dieta delle banane è solo una trovata pubblicitaria che sicuramente avrà aiutato a vendere molte banane.
Come per tutte le fanta-diete ne esistono diverse tipologie e ogni sito fuffa ne propone una sua differente versione.I fantomatici super dimagrimenti promossi dai siti fuffaroli sono inventati o frutto del deperimento indotto da diete sbilanciate.
Possiamo dire che in linea di massima ha i tratti di mille altre diete simili, dove sostanzialmente si fa una lista dei cibi buoni e di quelli cattivi e si seguono "regole" più o meno assurde senza un motivo ben preciso. L’unica nota positiva è che incentiva il consumo di frutta e verdura, cosa che tra l’altro dovrebbe essere alla base di qualsiasi regime alimentare.
Possiamo archiviare anche questa dieta tra le bufale... e non quelle campane.